FIBROSCAN con tecnologia avanzata Shear Wave + QAI: La Tua Biopsia Virtuale non invasiva della steatosi epatica a Messina
Cos'è la Steatosi Epatica?
La steatosi epatica, spesso chiamata fegato grasso, è una condizione sempre più diffusa in cui il grasso si accumula in eccesso nelle cellule del fegato. È normale che il fegato contenga una piccola quantità di grasso, ma se questo supera il 5-10% del suo peso, si parla di steatosi. Questa condizione può essere scatenata da diversi fattori, tra cui:
In molti casi, la steatosi epatica è silente, ovvero non presenta sintomi evidenti nelle fasi iniziali. Tuttavia, se trascurata, può evolvere in fibrosi (cicatrizzazione del fegato) e, nei casi più gravi, in cirrosi epatica, una condizione irreversibile che compromette seriamente la funzione del fegato.
Le diverse forme di Steatosi Epatica
È importante distinguere tra le varie forme di steatosi:
la tecnica Shear Wave + QAI (FibroScan): La Tua Biopsia Virtuale per la Salute del Fegato
Per molti anni, la biopsia epatica è stata considerata il "gold standard" per valutare il grado di fibrosi e steatosi nel fegato. Si tratta di una procedura invasiva che richiede il prelievo di un piccolo campione di tessuto epatico tramite un ago, con potenziali rischi quali dolore, sanguinamento e, seppur raramente, complicanze più serie.
Oggi, grazie all'avanzamento tecnologico, il Shear Wave +qai FibroScan offre una rivoluzionaria alternativa non invasiva, tanto da essere spesso definito una "biopsia virtuale". Questo termine sottolinea la sua capacità di fornire informazioni precise e affidabili sulla salute del fegato, senza la necessità di un intervento chirurgico o di aghi.
Perché la tecnica Shear Wave + QAI (FibroScan) è una "Biopsia Virtuale"?
Il FibroScan, attraverso l'utilizzo di onde elastiche a bassa frequenza e ultrasuoni, riesce a misurare due parametri cruciali che altrimenti sarebbero valutabili in modo così dettagliato solo con la biopsia:
I Vantaggi di questa "Virtualità"
La natura "virtuale" del Shear Wave (FibroScan) si traduce in benefici concreti per il paziente:
In sintesi, il FibroScan agisce come una "biopsia virtuale" perché fornisce informazioni diagnostiche fondamentali sulla steatosi e la fibrosi epatica in modo non invasivo, sicuro e ripetibile, rappresentando un'alternativa moderna e preferibile in molti scenari clinici.
Il Fibroscan: un esame semplice per valutare la salute del tuo fegato
Nel nostro studio a Messina, offriamo l’esame Shear Wave +QAI (FibroScan), uno strumento moderno e affidabile per la valutazione della steatosi e della fibrosi epatica. Con una sonda appoggiata sull’addome, il dispositivo misura in pochi minuti la rigidità del fegato (indice di fibrosi) e il contenuto di grasso (QAI).
Quando è indicato il Fibroscan?
• In caso di steatosi epatica sospetta o nota
• Se presenti fattori di rischio: obesità, ipertrigliceridemia, diabete
• Per il monitoraggio di epatiti croniche (HBV, HCV)
• Per stadiare la fibrosi epatica e valutare il rischio di cirrosi
Come prepararsi all’esame
• Presentarsi a digiuno da almeno 3 ore
• È consentita l’assunzione di acqua